Parent Training
Essere genitore è un compito difficile e faticoso. Molte volte i genitori si domandano quale sia la via migliore per educare bene i propri figli. Essere genitore di un bambino con particolari difficoltà può essere ancora più impegnativo. Molto spesso i genitori di bambini e adolescenti con disturbi, non sono sufficientemente preparati ad affrontare le difficoltà che possono insorgere nel rapporto con i propri figli. La poca informazione e conoscenza del disturbo potrebbe indurre i genitori ad avere comportamenti disfunzionali, pertanto un percorso di formazione e informazione (training) su tematiche specifiche rivolte ai genitori (parent) promuove le risorse per una migliore gestione del figlio.
Il Parent training è un intervento che ha lo scopo di coinvolgere i genitori nel processo educativo, riabilitativo e psicoterapeutico, attraverso l’insegnamento di abilità necessarie per contrastare situazioni familiari problematiche e l’acquisizione di un atteggiamento orientato al problem-solving.
Il programma ha la specifica finalità di promuovere il benessere dei figli, attraverso l’incremento delle abilità nella gestione quotidiana del bambino e delle capacità di problem-solving nonché riducendo il livello di stress genitoriale e familiare.
Il parent training ha come obiettivo principale la psico-educazione, che diventa necessaria per comprendere i sintomi e interpretarli in modo funzionale. Un altro obiettivo fondamentale è l’acquisizione di strategie di soluzione per fronteggiare situazioni problematiche. Una volta comprese le caratteristiche principali del disturbo si insegna ai genitori a osservarle ed osservare i loro comportamenti, pensieri, modalità comunicative e strategie educative nei confronti del figlio. È necessario mostrare ai genitori i circoli viziosi che mantengono i comportamenti disfunzionali del figlio, rendendoli consapevoli delle loro modalità di intervento all’interno della relazione educativa. L’intervento aiuterà i genitori a modificare i comportamenti disfunzionali e potenziare quelli funzionali rendendoli attivamente agenti del cambiamento.
Gli obiettivi principali del parent training sono:
- Aiutare il genitore a conoscere ed accettare i comportamenti disfunzionali del figlio legati a particolari difficoltà o disturbo.
- Analizzare i contenuti e le strategie della relazione educativa
- Sottolineare le cause che impediscono una comunicazione funzionale
- Individuare stili di comunicazione alternativi e tecniche assertive efficaci per quella famiglia
- Trasmettere competenze genitoriali efficaci valutando e programmando strategie e modalità relazionali differenti per attivare comportamenti educativi adeguati.