Gruppi con bambini
I percorsi di gruppo con bambini vengono svolti con l’obiettivo di educare la mente del bambino al potenziamento di quell’aspetto dell’ intelligenza che è in grado di favorire reazioni emotive equilibrate e funzionali.
Tali percorsi di gruppo sono intesi come interventi di prevenzione del disagio emotivo volti ad un lavoro di “alfabetizzazione emotiva” basato sui principi teorici dell’Educazione Razionale Emotiva (Terapia Razionale Emotiva Comportamentale, REBT ). L’educazione razionale emotiva in età evolutiva può essere attuata attraverso un percorso che conduce il bambino ad acquisire consapevolezza delle proprie emozioni e dei meccanismi mentali sottostanti e ad apprendere procedure per fronteggiare in modo costruttivo le difficoltà che può incontrare nell’ambiente scolastico e familiare.
I due strumenti utilizzati sono il gioco e la creatività che consentono l’espressione dell’autenticità e della spontaneità dei bambini.
Altri percorsi di gruppo organizzati invece si fondano sulle basi teoriche del protocollo cognitivo comportamentale Coping Power Program che risponde all’esigenza di utilizzare un protocollo per la gestione dei Disturbi da Comportamento Dirompente.
Tali percorsi di gruppo si pongono i seguenti obiettivi:
- sviluppare l’abilità di intraprendere obiettivi a medio e lungo termine;
- incrementare la capacità di organizzare efficacemente lo studio;
- sviluppare capacità di controllo della rabbia, tramite la modulazione dei segnali fisiologici, dei pensieri e dei comportamenti ad essa legati;
- permettere al minore di capire e accettare il punto di vista dell’altro;
- insegnare modalità adeguate per entrare a far parte del gruppo dei pari;
- sviluppare la capacità di resistere alle pressioni dei pari.