Gruppi con genitori
I percorsi di gruppo di sostegno alla genitorilità sono organizzati e condotti partendo dal principio che il gruppo di sostegno è da intendersi come un tempo ed un luogo di ascolto destinato ai genitori. La condivisione delle esperienze vissute dai genitori accompagna il gruppo ad acquisire maggiore consapevolezza in merito alle emozioni scaturite dall’incontro con la crescita dei propri figli e gli obiettivi sono quelli di offrire uno spazio d’incontro in cui riflettere e confrontarsi su come essere genitori di figli in evoluzione, imparare a gestire comportamenti difficili e a rischio, migliorare la comunicazione all’interno della relazione genitori-figli.
I gruppi vengono formati in funzione delle fasi di sviluppo dei figli per poter stabilire obiettivi specifici.