Psicoterapia infantile
La psicoterapia con il bambino si dispiega in contesto dinamico e creativo, si svolge attraverso il gioco, il disegno, la drammatizzazione, in cui la terapeuta si affianca a lui e con lui gioca, balla, ride e soffre. La psicoterapia con il bambino, dunque, si concretizza in un setting in cui il bambino capisce che può esprimere se stesso, acquisire fiducia in se stesso e ricercare un significato al suo malessere. Il bambino verrà ascoltato in modo diverso da come accade nella quotidianità.
Il lavoro individuale con il bambino acquisisce rilievo quando il malessere del piccolo, che si manifesta con disturbi fisici, assume sembianze di paura, di rituali di controllo o aggressività, ostacola la sua evoluzione personale e sociale e i genitori non sono sufficientemente pronti a interpretarlo come un messaggio che riguarda la sua vulnerabilità. Pertanto il primo fondamentale passaggio è accogliere e ascoltare i genitori. La terapia con il bambino, infatti, prevede il coinvolgimento, la partecipazione e la collaborazione della famiglia: ci saranno momenti di sostegno e di chiarimento per analizzare l’andamento del processo terapeutico.